ORGANIZZA UNO SPETTACOLO TEATRALE

Image

“Le famiglie delle persone autistiche vivono spesso all’interno di una bolla, creata a volte dall’ottusità della burocrazia, a volte dai pregiudizi delle persone che non conoscono questa condizione e perciò la temono e se ne tengono a distanza. Proprio per cercare di eliminare questo vuoto abbiamo voluto raccontare l’autismo e come lo vivono le famiglie che ne sono colpite, nella convinzione che questo possa aiutare sia chi è dentro sia chi è fuori dalla bolla ad affrontarlo meglio. La conoscenza abbatte le barriere e può far scoppiare le bolle.”

Francesca Martinelli, Regista

Lo spettacolo nasce dal desiderio come mamma di raccontare alle persone la vita a contatto con l’autismo; condividere sprazzi di vita vera alle persone cercando di spiegare cosa significhi vivere a contatto con questa neurodivesità credendo che non ci sia ancora abbastanza informazione sull’autismo per cercare di non avere paura bensì di scoprirlo accoglierlo come una possibilità di vita solo un po' diversa. Si condividono nei racconti, totalmente autobiografici (scritti di genitori, fratelli, sorelle, ecc.) le paure, le angosce ma anche le speranze e le piccole gioie. Dalla mia esperienza di attrice teatrale non professionista ho visto nel teatro uno strumento privilegiato per arrivare direttamente alla “pancia” delle persone là dove le emozioni vengono recepite per quello che sono senza filtri di giudizio.

Manuela Bonacina, Attrice e presidente Associazione Sotto lo stesso cielo

Un emozionante racconto a più voci tratto dalle pagine del libro “Autismo, pensieri e parole” curato da Federica Belleri e adattato a spettacolo teatrale per la regia di Francesca Martinelli e da un’idea di Manuela Bonacina, una delle mamme dell’Associazione “Sotto lo stesso Cielo”. Una compagnia di attori non professionisti, una scenografia semplice, tante storie di vita complesse che raccontano l’autismo in maniera molto più efficace di qualsiasi evento formativo.

DURATA circa un’ora
INTERPRETI 10
PRESENZA SCENICA statica
SUPPORTO Luci Audio e Video necessari (spese del service a carico del fondo Autisminsieme)

Per informazioni: tel. 030 291561 int. 4 oppure autisminsieme@congrega.it