Ricorre il 2 aprile la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull'autismo, sancita dall’Onu nel 2007, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica circa un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca. A Brescia, la rete di solidarietà del Fondo Autisminsieme, grazie al generoso sostegno di numerose realtà aziendali e l’adesione di molti enti e realtà non profit, ha organizzato un fitto programma che coinvolgerà tutte le realtà che aderiscono al fondo autisminsieme.
Una iniziativa in particolare accomuna tutto il territorio provinciale: il 2 aprile a partire dalla Loggia, molti palazzi municipali e monumenti si illumineranno di blu. Un gesto semplice e condiviso che è divenuto negli anni un simbolo della Giornata mondiale.
L’autismo è un disturbo del comportamento; in pratica i bambini hanno compromissioni del linguaggio, difficoltà a sviluppare una reciprocità emotiva, presentano interessi ristretti, stereotipati e ripetitivi. Queste manifestazioni, diverse da persona a persona, possono accompagnarsi al ritardo mentale, in forma lieve, moderata o grave. Durano come caratteristiche di funzionamento per tutta la vita, con la conseguente necessità di accompagnare giovani e adulti attraverso varie soluzioni e risposte.

INIZIATIVE PROMOSSE DA

CON L'ADESIONE DI




IN COLLABORAZIONE CON

“Le nostre preoccupazioni – dichiarano i promotori – riguardano la fatica delle famiglie. Sono fondate su dati incontrovertibili e per nulla rassicuranti: le persone con autismo rilevate da ATS Brescia (Valcamonica esclusa) nel 2023 erano 3.019 (nel 2019 erano 1.606) di cui 2.498 da 0 a 19 anni (nel 2019 erano 1.279) con un incidenza del 70% del sesso maschile. La spesa per le prestazioni è in parte a carico delle famiglie: non tutte, infatti, sono coperte dalle misure dello Stato e della Regione. Ma c’è di più. Molte persone, soprattutto bambini e bambine, non godono in maniera adeguata della necessaria presa in carico; rischiano, cioè, di attendere a lungo ed essere esclusi dai trattamenti, che sono costosi e richiedono personale specializzato e formato”.
TUTTE LE INIZIATIVE DELL'EDIZIONE 2025
Gli eventi a Brescia

Giovedì27 marzo Brescia
Scopri di più...Giovedì3 aprile Brescia
Scopri di più...
Mercoledì2 aprile Brescia
Scopri di più...
Domenica6 aprile Brescia
Scopri di più...
Martedì8 aprile Brescia
Scopri di più...Gli eventi in provincia

Sabato
22 marzo
Ponte Caffaro
Prenota...
Mercoledì
2 aprile
Calcinato
Scopri di più...
Mercoledì
2 aprile
Rovato
Scopri di più...
Mercoledì
2 aprile
Montichiari
Scopri di più...
Venerdì4 aprile Darfo
Scopri di più...
Venerdì4 aprile
Vittoriale degli Italiani
Gardone Riviera
Scopri di più...
Sabato
5 aprile
Gardone Val Trompia (BS)
Scopri di più...
Sabato
5 aprile
Carpenedolo (BS)
Leggi...
Sabato
5 aprile
Orzinuovi (BS)
Leggi...
Sabato
5 aprile
Mairano (BS)
Leggi...Domenica6 aprile Idro
Scopri di più...Il mese di aprile in Val Sabbia
Scopri di più...GRAZIE A CHI CI SOSTIENE:

...E GRAZIE A CHI COLLABORA CON NOI!
