
con l’adesione di CoGeSS Valle Sabbia | La Nuvola Onlus Orzinuovi | Spazio Autismo Valle Camonica | CVL Valle Trompia
in collaborazione con Autismando
in collaborazione con Autismando
Uno degli intenti principali di Autisminsieme è da sempre diffondere conoscenza e cultura sul tema dell’autismo, al fine di aumentare la consapevolezza di tutti su una condizione che riguarda tantissime famiglie. A questo scopo mettiamo a disposizione alcuni strumenti.
PRESENTA UN LIBRO
Questi tre libri sono strumenti importanti per raggiungere lo scopo: le testimonianze di genitori e familiari di persone autistiche ci restituiscono le grandi fatiche del quotidiano, ma anche la gioia delle piccole conquiste e, ogni tanto, la soddisfazione di conoscere un pezzettino di felicità.
Contattateci per organizzare una presentazione in biblioteca, a scuola, in teatro, in oratorio...
Scrivete ad autisminsieme@congrega.it

Libro
SORRISI IN BLU
“Cos’è per te la felicità?”
Una domanda semplice a cui i nostri bambini-ragazzi speciali hanno provato a rispondere…con esiti sorprendenti.

Libro
AUTISMO PENSIERI E PAROLE
Il difficile e meraviglioso mondo dell’autismo raccontato attraverso il quotidiano di genitori, parenti e amici di bambini e ragazzi “speciali”. Un percorso fatto di sorrisi, sofferenza ed emozioni uniche raccolte in un esclusivo volume.

Libro
VASCO ANDATA E RITORNO
Una giovanissima fan che conosce il suo idolo. Un libro-diario che racconta gli anni ‘80 tramite aneddoti e fotografie inedite. Una serata divertente per parlare di musica, a sostegno di Autisminsieme!
OSPITA UNA MOSTRA
Ogni anno, per la Giornata mondiale dell’autismo (2 aprile), Autisminsieme promuove nelle scuole di Brescia e provincia un concorso riservato alle classi in cui sia inserito un alunno/a con disturbi dello spettro autistico. Se le modalità espressive cambiano ogni anno (pittura, disegno, fotografica, scrittura, elaborazione video...), il punto fermo è invece raccontare gli aspetti della quotidianità all’interno della classe in relazione alla tematica dell’autismo con l’intento di coltivare nei giovani la cultura dell’inclusione. Da alcuni di questi concorsi sono state così ricavate due mostre itineranti che raccontano l’autismo attraverso la lente privilegiata della piccola comunità di classe. Le mostre possono essere richieste gratuitamente ed esposte nelle scuole, nelle biblioteche, nelle sale civiche dei Comuni o in qualsiasi luogo adatto allo scopo. I pannelli, di facile trasporto, possono essere allestiti senza dfficoltà: appesi, incollati al muro oppure appoggiati a supporti.
Contattateci mandando una mail a autisminsieme@congrega.it

Mostra
HO DIPINTO L’ARCOBALENO
E DENTRO CI SIAMO NOI
36 pannelli in forex (50x70cm e 3mm di spessore)
Dipinti e disegni eseguiti da bambini e bambine delle scuole materne ed elementari della provincia di Brescia per il concorso scolastico “Autismo... parte del mondo, non un mondo a parte” promosso da Autisminsieme nell’a.s. 2016/2017

Mostra
L'AUTISMO TE LO SPIEGHIAMO NOI
20 pannelli in forex (50x70 cm e 3mm di spessore)
Fotografie e scritti di bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Brescia per i concorsi scolastici “L’autismo a scuola: storie, parole, emozioni” e “Autismo: scatti di classe” promossi da Autisminsieme nel 2018 e 2019.
ORGANIZZA UNO SPETTACOLO TEATRALE

Spettacolo teatrale
LA BOLLA
Un emozionante racconto a più voci tratto dalle pagine del libro “Autismo, pensieri e parole” curato da Federica Belleri e adattato a spettacolo teatrale per la regia di Francesca Martinelli e da un’idea di Manuela Bonacina, una delle mamme dell’Associazione “Sotto lo stesso Cielo”.
Uno spettacolo della durata di 1 ora circa con il coinvolgimento di 10 attori non professionisti. Una scenografia semplice ma d'impatto, tante storie di vita complesse che raccontano l’autismo in maniera molto più efficace di qualsiasi evento formativo.